Close

Gli ultimi articoli

[Caso Studio] Come abbiamo trasformato un semplice Tastierino in una soluzione su misura
Un cliente si è rivolto a noi per richiederci un tastierino numerico personalizzato da inserire all’interno di un...
il mar 4, 2025 | da Martina Vaggi
Tastierino in silicone da incasso: 3 caratteristiche che lo rendo l'unico sul mercato!
Abbiamo a catalogo un modello di tastierino numerico unico nel suo genere: in silicone impermeabile, lo puoi...
il gen 24, 2025 | da Martina Vaggi
[Caso studio]: 37 tastiere e mouse in silicone igienizzabili per un ospedale della Castiglia e León
Un ospedale della Castiglia e León ci ha richiesto 37 tastiere e 37 mouse in silicone, completamente igienizzabili,...
il dic 13, 2024 | da Martina Vaggi

[Caso Studio] La tastiera più idonea contro la sporcizia, uno dei principali problemi per un'azienda di produzione industriale.

Pubblicato il: mag 12, 2018 | Autore: Matteo Pinato | Categorie: Casi studio

Un'azienda che opera nel settore metalmeccanico della lavorazione della lamiera ha scelto di sostituire le sue tastiere di plastica con altre in silicone. Ecco perché la TS308 è la soluzione adatta alle sue esigenze.

[Caso Studio] La tastiera più idonea contro la sporcizia, uno dei principali problemi per un'azienda di produzione industriale.

Come affrontare la sporcizia, uno dei principali problemi per un'azienda di produzione industriale.

Un importante cliente metalmeccanico della provincia di Vicenza esegue delle lavorazioni di piegatura e taglio della lamiera tramite grandi macchinari industriali e ha sempre utilizzato delle classiche tastiere di plastica desktop sebbene non fossero indicate per il suo settore.

2 motivi per cui una normale tastiera di plastica non è indicata per il settore di produzione industriale.

  1. Il taglio della lamiera provoca delle polveri di scarto sottilissime che vanno a posarsi sugli strumenti nelle vicinanze della macchina. In una classica tastiera di plastica le polveri si infilano sotto i tasti rendendone difficile la pulizia rischiando di rovinare la tastiera;

  2. Gli operatori, molto spesso, premono i tasti con i guanti sporchi di grasso e olio industriale; in questo caso addirittura con il gasolio. Pulire i tasti ad uno ad uno con i solventi diventa quindi un problema, in quanto bisogna prestare attenzione a non far entrare i liquidi all'interno dei tasti.

In questo caso specifico, inoltre, il cliente aveva anche una difficoltà in merito alla grandezza della tastiera in quanto questa doveva incastrarsi perfettamente nel piano di lavoro, non superando le dimensioni 450x140 mm.

Perché una tastiera in silicone è la scelta più idonea per un'azienda di produzione industriale.

Per il cliente, dunque, la scelta più idonea poteva essere soltanto una tastiera in silicone in quanto:

  1. essendo totalmente sigillata in silicone non c'è alcun pericolo che la polvere e lo sporco si infili tra i tasti rischiando di danneggiare il dispositivo;

  2. si può lavare con facilità con una spugna imbevuta di solvente o immergendola totalmente in acqua, senza rischiare di danneggiarla.

Dopo queste considerazioni ci siamo concentrati sull'individuazione di un prodotto che rispettasse le dimensioni richieste dal cliente e la tastiera modello TS308 è risultata adatta a tutte le sue specifiche.

Puoi trovare le caratteristiche della tastiera cliccando questo link.

Di seguito il piano di lavoro con la tastiera industriale scelta:

*************************************

Se non sai quale tastiera è più adeguata alle tue esigenze oppure vuoi un preventivo personalizzato

contattaci

e ti risponderemo in brevissimo tempo

*************************************

Commenti (0)

Nessun commento

Aggiungi un commento

Devi essere loggato per aggiungere dei commenti.

Close