Close

Gli ultimi articoli

[Caso Studio] Come abbiamo trasformato un semplice Tastierino in una soluzione su misura
Un cliente si è rivolto a noi per richiederci un tastierino numerico personalizzato da inserire all’interno di un...
il mar 4, 2025 | da Martina Vaggi
Tastierino in silicone da incasso: 3 caratteristiche che lo rendo l'unico sul mercato!
Abbiamo a catalogo un modello di tastierino numerico unico nel suo genere: in silicone impermeabile, lo puoi...
il gen 24, 2025 | da Martina Vaggi
[Caso studio]: 37 tastiere e mouse in silicone igienizzabili per un ospedale della Castiglia e León
Un ospedale della Castiglia e León ci ha richiesto 37 tastiere e 37 mouse in silicone, completamente igienizzabili,...
il dic 13, 2024 | da Martina Vaggi

[Caso Studio] Come abbiamo trasformato un semplice Tastierino in una soluzione su misura

Pubblicato il: mar 4, 2025 | Autore: Martina Vaggi | Categorie: Casi studio, Particolarità

Un cliente si è rivolto a noi per richiederci un tastierino numerico personalizzato da inserire all’interno di un macchinario già presente. 

[Caso Studio] Come abbiamo trasformato un semplice Tastierino in una soluzione su misura

Lavori in un’azienda o in un reparto industriale dove ci sono già dei macchinari presenti e hai bisogno di tastiere o tastierini da inserire nel tuo ambiente di produzione?

Di fronte a te hai due possibilità: puoi cercare un tastierino che si adatti perfettamente a quel macchinario, oppure...

Cambiare l’intero macchinario.
Con un costo complessivo che può arrivare a toccare anche i 500.000€!
Costo che, ovviamente, sarà ancora più elevato, se i macchinari da sostituire saranno più di uno. 

Riflettici.
Se dovessimo chiederti di fare una scelta adesso, così, su due piedi... tu quale strada sceglieresti?

Quasi sicuramente, non quella che prevede una spesa di 500.000€ per cambiare un macchinario... giusto?

Perché scegliere un tastierino custom per il tuo macchinario 

Se lavori in un’azienda industriale e cerchi una tastiera o un tastierino da inserire in un macchinario già presente nel tuo ambiente di produzione, lo sai.

Sai che, nella maggior parte dei casi, è il dispositivo hardware (tastiera o tastierino) che deve adattarsi al macchinario che lo ospiterà e non viceversa.

Questo significa che il dispositivo che andrai a scegliere dovrà rispettare in tutto e per tutto le specifiche del macchinario, vale a dire: essere conforme come dimensione, tipologia di montaggio...

In caso contrario, se tu dovessi scegliere una tastiera o un tastierino che non sono idonei al tuo macchinario o alla tua applicazione... quali sono le conseguenze alle quali andrai incontro?

Cosa succede se scegli un tastierino che non è adatto alla tua applicazione

Non tutti i modelli di tastierini sono idonei all’applicazione, al macchinario o al settore all’interno dei quali devi inserirli.

Questo è un dato di fatto.
E benché i modelli in giro siano tanti, non tutti possono soddisfare determinati requisiti, molto specifici...

Sei alla ricerca di un tastierino da inserire all’interno di un macchinario o di un’applicazione specifica?

Allora non fare questo errore: quello di sceglierlo da solo, senza prima verificare che le specifiche tecniche del dispositivo hardware coincidano con il macchinario che hai già in azienda.

Le conseguenze per la tua azienda sarebbero molto gravi. 

Poniamo il caso, infatti, che tu scelga un tastierino, pensando che le sue caratteristiche lo rendano idonee per il tuo macchinario: il tastierino ti arriva in azienda dopo un mese di tempo, tu lo provi e vedi che non lo puoi inserire nel macchinario...

Cosa succede, ora? 

Che il dispositivo che hai appena acquisto non potrà essere utilizzato e il macchinario non potrà mai funzionare.

E così facendo tu avrai perso una marea di tempo e soldi nell'acquisto di un tastierino che non funziona e sarai, adesso, costretto a riacquistarne un altro, spendendo altri soldi e aspettando altre tre settimane (come minimo) prima che ti arrivi. 

Non è forse meglio farsi aiutare nella scelta del dispositivo hardware da un tecnico che possa valutare di quali specifiche tu abbia bisogno? 

Tastierino personalizzato: è possibile averlo?

Se fino a ieri hai sempre pensato che avere un tastierino personalizzato per il tuo ambiente industriale fosse un’impresa titanica - se non impossibile - sappi che non è assolutamente così.

Esistono fornitori che sono perfettamente in grado di rispondere alle tue esigenze consegnandoti un prodotto customizzato dalla A alla Z.

Ma devi trovare il fornitore giusto. Un fornitore che sappia ascoltare a fondo la tua esigenza e capire qual è il modello di tastierino più indicato per te.
Una volta fatto questo, se ve ne sarà bisogno, lo stesso fornitore potrà personalizzare il modello di tastierino che tu hai scelto! 

Ed è quello che è successo quando un cliente si è rivolto a noi con una specifica esigenza e noi... l’abbiamo soddisfatta!

Esigenza del cliente: tastierino per un dispenser di viti

L'azienda che si è rivolta a noi si occupa prevalentemente di lavorazioni meccaniche di precisione.

La sua richiesta è stata la seguente: avevano bisogno di un tastierino numerico in acciaio da inserire all’interno di un macchinario.
Il macchinario in questione era un dispenser di viti, quindi il tastierino doveva rispettare delle specifiche tecniche, quali: la dimensione, la forma della cornice e la tipologia di montaggio.

Il cliente aveva già visto sul nostro catalogo un tastierino che potesse essere idoneo...

Ma...

Il tastierino presente sul nostro catalogo era standard: non poteva, quindi, rispettare le specifiche tecniche richieste dal cliente.

Come risolvere questo dilemma?

Personalizzazione del prodotto: la procedura

Per riuscire a capire l’esigenza di un cliente, il primo passo che noi muoviamo è sempre in direzione di un contatto telefonico con il nostro cliente.

Prima di tutto, ascoltiamo attentamente il cliente e cerchiamo di capire qual è la sua esigenza: dopodiché, ci muoviamo per soddisfarla.

In questo caso, dal momento che il cliente aveva necessità di un tastierino personalizzato per il macchinario all’interno del quale inserirlo, abbiamo richiesto tutte le foto che riguardavano il macchinario e il disegno tecnico con le misure del foro, del tastierino che a loro serviva.

Questo ci ha permesso di fare delle valutazioni, capire quale tipologia di montaggio e fosse necessario e quali fossero le dimensioni adatte per il tastierino.

In questo modo abbiamo capito che vi era da fare un’altra personalizzazione, che riguardava la cornice del tastierino.

Tastierino numerico con cornice personalizzata

L’unico modo per poter fornire un tastierino inseribile all’interno del macchinario del nostro cliente era quello di personalizzare l’intera cornice, spostando la posizione dei fori.

Questo è il modello di tastierino che il cliente aveva visto sul nostro catalogo:

Tastierino personalizzato

E questo è lo stesso tastierino DOPO la customizzazione:

Tastierino personalizzato

Forse avrai anche notato che...

La cornice non è la sola personalizzazione che abbiamo fatto.

Tasti personalizzati 

Il nostro cliente aveva anche un’altra richiesta: quella di avere un tastierino con il backspace e Enter come unici tasti di azione, oltre ai consueti numeri.
E così è stato.

In definitiva...

Il cliente ci ha richiesto un tastierino che si adattasse perfettamente alle esigenze del macchinario all’interno del quale doveva inserirlo.

Non ha quindi dovuto modificare nulla, perché siamo stati noi ad adattarci alle sue esigenze e a consegnargli un prodotto.
In questo modo abbiamo consegnato un tastierino numerico perfettamente indicato all’utilizzo che il nostro cliente doveva farne, nel giro di due settimane soltanto!

Questo è il risultato finale:

Tastierino personalizzato

Il tastierino risulta perfettamente inserito all’interno del macchinario e funzionante.

Stai cercando una tastiera specifica che non vedi a catalogo, oppure hai bisogno di una tastiera o di un tastierino personalizzabile secondo le tue esigenze?

RICHIEDI UNA PERSONALIZZAZIONE DEL PRODOTTO 

Personalizzeremo il tuo dispositivo hardware con le specifiche delle quali hai bisogno.

Se vuoi dare un’occhiata al modello di tastierino originario, eccolo qui:

GUARDA IL TASTIERINO TN010 

Commenti (0)

Nessun commento

Aggiungi un commento

Devi essere loggato per aggiungere dei commenti.

Close